07 Novembre 2022 - 14:30 / 18:00 | Seminari a Philo
GRASS. Inter-agire per inter-vedere. 2 incontri in presenza a Philo
- Con
- Laura Formenti
- Silvia Luraschi
- Andrea Prandin
A cura di Laura Formenti, Andrea Prandin e Silvia Luraschi, GRASS – Circolo di ricreazione di sguardi e pratiche educative.
2 incontri in presenza a Philo (via Piranesi 12 Milano), lunedì 7 novembre 2022 e 15 maggio 2023, ore 14.30-18.00. .
Posti limitati (max 25).
Iscrizioni a partire dall'1 settembre 2022 (per i costi e le modalità di iscrizione si veda sotto).
Oltre ai 2 incontri in presenza a Philo, sono previsti anche 7 incontri su Zoom. Per gli incontri su Zoom vedi qui.
“Se vuoi vedere impara ad agire” (Heinz von Foerster)
Quest’anno vorremmo provare a percorrere il nostro “solito” metodo (la spirale della conoscenza) a ritroso e de-costruire le pratiche educative a partire dalla scrittura di esperienza. Si parla, in ambito sistemico, di inter-visione e altra-visione, ma la cibernetica di secondo ordine di von Foerster e l’approccio enattivo di Varela ci insegnano che è l’azione a costituire l’osservatore, l’osservato e il metodo (anche Piaget sosteneva un’idea molto simile).
Partiremo dunque dalle azioni professionali dei partecipant* per (analizzare) rintracciare le premesse implicite. Questa ricerca verrà svolta attraverso un laboratorio di analisi critica, mossi dalla curiosità di risalire alle metafore e alle immagini che plasmano l’azione e interrogarci anche su come idee ed emozioni possano trasformarsi e trasformare le azioni stesse. Come sempre, racconteremo storie, esploreremo la dimensione corporea, immaginativa ed estetica; ci alleneremo nel gioco dell’amica critica e dell’osservatore epistemico, ruoli che assumeremo a turno e in forme ogni volta differenti.
Calendario GRASS - In presenza a Philo
Di lunedì, ore 14.30-18.00
7 Novembre: Allestisco una scena
15 Maggio: Liberi tutti
Costi e modalità di iscrizione
Costo abbonamento 2 incontri in presenza (7 novembre 2022 e 15 maggio 2023): 50 euro. Le iscrizioni per l’abbonamento si effettuano a partire dall’1 settembre 2022 fino a massimo 2 giorni prima dell'inizio del percorso, tramite il pulsante che sarà visibile a partire dall'1/9/2022 in questa pagina web.
Costo singolo incontro su Zoom (per i non abbonati): 30 euro. Le iscrizioni per i singoli incontri si effettuano a partire dall’1 settembre 2022 scrivendo a info@scuolaphilo.it (massimo entro 2 giorni prima da ogni incontro).
Posti limitati: max 25 iscritti a incontro.
ISTRUZIONI PER ABBONARSI AI 2 INCONTRI IN PRESENZA (50 euro) (a partire dall'1 settembre)
• cliccare sul pulsante “iscriviti” in questa pagina e compilare con i propri dati per prenotare il posto
• riceverete un’email di conferma di prenotazione e, dopo il raggiungimento del numero minimo di prenotazioni, un’email che dà le indicazioni di pagamento per iscriversi
• completare il pagamento (tramite Pay Pal o bonifico) per confermare l’iscrizione
• riceverete un'email di conferma dell’avvenuta iscrizione (con il link Zoom di partecipazione al seminario)
Sarà possibile iscriversi fino a massimo due giorni precedenti al seminario stesso (salvo esaurimento dei posti disponibili).
Per eventuali domande relative all'iscrizione scrivere a info@scuolaphilo.it
ISTRUZIONI PER ISCRIVERSI A UN SINGOLO INCONTRO IN PRESENZA (30 euro) (a partire dall'1 settembre)
Per i non abbonati, le iscrizioni ai singoli incontri si effettuano scrivendo a info@scuolaphilo.it (massimo entro 2 giorni prima da ogni incontro, salvo esaurimento posti disponibli).