29 Settembre 2025 - 14:30 / 18:00 | Seminari a Philo Milano
Praticare la bellezza. Un’esperienza di ricerca cooperativa - GRASS. Un incontro su Zoom
- Con
- Laura Formenti
- Silvia Luraschi
- Andrea Prandin
Con Laura Formenti, Andrea Prandin e Silvia Luraschi, su Zoom seminario in un incontro, dedicato alla bellezza, lunedì 29 settembre 2025 - ore 14.30-18.00. Per GRASS – Circolo di ricreazione di sguardi e pratiche educative. Posti limitati.
“A me sembra che… certe persone si astengano dalle azioni che produrrebbero bruttezza, e che esistano persone col ‘pollice verde’ nelle loro relazioni con gli altri sistemi viventi. Sono incline ad associare questo fenomeno a una sorta di giudizio estetico, a una consapevolezza dei criteri dell'eleganza e di certe combinazioni dei processi che portano all’eleganza anziché alla bruttezza”.
Gregory Bateson
La scorsa stagione, dopo 12 anni di proposte tematiche, Grass ha proposto una vera e propria esperienza di formazione al metodo di ricerca cooperativa, ispirata al libro di John Heron “Co-operative inquiry: research into the human condition”, all’estetica batesoniana e alla maieutica dialogica di Dolci, Capitini e Freire. Il percorso ha attraversato la complessità non solo del metodo cooperativo, ma anche delle nostre esistenze, toccando la nostra vulnerabilità.
Per la prima volta in tutti questi anni abbiamo rimandato un incontro a causa di una serie di concomitanti impedimenti personali e professionali, così arriviamo a settembre con un incontro da recuperare che, a questo punto, corrisponde a uno spazio “tra”: tra il ciclo che si è concluso e quello che si apre – o prosegue, potremmo anche dire – quest’anno.
In questo spazio intermedio ragioneremo su come passare dalla “metodologia”, tema che ha caratterizzato il ciclo dello scorso anno, all’approfondimento delle “teorie partecipative” che, diversamente, caratterizzerà il nuovo ciclo intitolato “Studiando insieme! Un’esperienza di ricerca cooperativa” in partenza a ottobre 2025.
Viene anche tu! Anche solo per questo incontro!
Costo dell’incontro: 40 euro.
Le iscrizioni si effettuano a partire dall’1 settembre 2025, cliccando sul pulsante che verrà attivato in questa pagina.
ISTRUZIONI PER ISCRIVERSI CON IL PULSANTE
• cliccare sul pulsante “iscriviti” in questa pagina e compilare con i propri dati per prenotare il posto
• riceverete un’email di conferma di prenotazione e, dopo il raggiungimento del numero minimo di prenotazioni, un’email che dà le indicazioni di pagamento per iscriversi
• completare il pagamento (tramite Pay Pal o bonifico) per confermare l’iscrizione
• riceverete un'email di conferma dell’avvenuta iscrizione (con il link Zoom di partecipazione al seminario)
Sarà possibile iscriversi fino a massimo tre giorni precedenti all'inizio del seminario stesso (salvo esaurimento posti disponibili).
Per eventuali domande relative all'iscrizione scrivere a info@scuolaphilo.it
Agli iscritti verrà inviato il link Zoom per partecipare. Il seminario è a posti limitati (max 30). È possibile iscriversi fino a massimo tre giorni prima dell’inizio del seminario.
Philo – Pratiche filosofiche, via Piranesi 12 – Milano