08 Gennaio 2026 - 20:15 / 22:00 | Seminari a Philo Milano

A confronto con il Libro rosso di C.G. Jung. Su Zoom

85,00€

  • Con
  • Maria Anna Massimello

Con Maria Anna Massimello, seminario in 4 incontri su Zoom. Le date: giovedì 8 e 22 gennaio, 5 e 19 febbraio 2026 – ore 20.15-22.00.
 
Pubblicato postumo nel 2009, a circa cinquant’anni dalla morte dell’autore, il Libro rosso è il volume in cui Jung riporta le sue esperienze oniriche e visionarie degli anni 1913-1914 e 1916-1917, già registrate nei suoi Diari (i cosiddetti Libri neri). 
È la storia di un viaggio in profondità alla ricerca delle proprie immagini interiori grazie al metodo dell’immaginazione attiva, metodo che dà spazio e realtà alle figure dell’inconscio. 
Il volume alterna uno stile lirico-narrativo a un tono solenne, che ricorda i testi sacri e mitologici, e presenta riflessioni e commenti dell’autore sulle proprie visioni. 
A più di quindici anni dalla sua pubblicazione, il Liber novus (“Libro rosso” è un nickname dovuto alla copertina in cuoio rosso del volume originale) è ancora considerato un testo di difficile lettura e comprensione. 
 
Questo seminario di Philo, in quattro incontri, è un invito a superare le resistenze e immergersi in questo “scrigno di tesori” che può parlare all’anima di ciascuno di noi.
Si ripercorreranno alcuni temi, episodi e personaggi presenti nell’opera e si darà particolare attenzione al linguaggio visivo, alle numerose immagini dipinte da Jung, con l’invito a lasciar fluire anche la creatività personale in risonanza con le parole e le immagini dell’autore.

 
Maria Anna Massimello, traduttrice dal tedesco e dal francese, si è occupata soprattutto di testi di psicologia, psicoanalisi e psicologia analitica. Di C.G. Jung ha tradotto scritti dal volume X delle “Opere”, scritti sull’alchimia (Paracelso, Le visioni di Zosimo, Mysterium coniunctionis), il seminario sui Sogni dei bambini e il Libro rosso (2010). È psicodrammatista e ha messo in scena episodi del Libro rosso presso biblioteche e associazioni junghiane. Analista biografica a orientamento filosofico, è inoltre esperta in psicogenealogia in ambito junghiano.

Costo: 85 euro per i 4 incontri.
Agli iscritti verrà inviato il link Zoom per partecipare. Il seminario è a posti illimitati. È possibile iscriversi tramite il pulsante presente in questa pagina.

ISTRUZIONI PER ISCRIVERSI CON IL PULSANTE

    •    cliccare sul pulsante “iscriviti” in questa pagina e compilare con i propri dati per prenotare il posto 
    •    riceverete un’email di conferma di prenotazione e, dopo il raggiungimento del numero minimo di prenotazioni, un’email che dà le indicazioni di pagamento per iscriversi
    •    completare il pagamento (tramite Pay Pal o bonifico) per confermare l’iscrizione 
    •    riceverete un'email di conferma dell’avvenuta iscrizione (con il link Zoom di partecipazione al seminario)
Sarà possibile iscriversi fino a massimo tre giorni precedenti all'inizio del seminario stesso.
Per eventuali domande relative all'iscrizione scrivere a info@scuolaphilo.it

(immagine dal Libro rosso)

A confronto con il Libro rosso di C.G. Jung. Su Zoom

85,00€