13 Maggio 2025 - 21:00 / 22:30 | Incontri a Philo Milano

Autobiografia e formazione nella cura. Dialoghi con Paolo Migone. Su Zoom

  • Con
  • Nicole Janigro
  • Paolo Migone
  • Laura Porta

Con Nicole Janigro, Paolo Migone, Laura Porta, incontro gratuito su Zoom, martedì 13 maggio 2025 – ore 21.00

In un’epoca in cui la cura tende a essere sempre più oggettivata, con un’enfasi crescente su protocolli e misurazioni piuttosto che sull’ascolto e sulla relazione umana, Paolo Migone sottolinea che la cura della psiche si distingue proprio perché non si basa su tecnologie esterne, ma sulla relazione tra terapeuta e paziente.
Convinto che la pratica della psicoterapia debba fondarsi solidamente sulla ricerca empirica, Migone non si schiera con nessuna scuola o appartenenza istituzionale, ma si interessa allo studio degli aspetti pratici e teorici della formazione, attraverso un’analisi storica dei concetti e della coerenza interna di ogni singolo approccio.
Dedica particolare attenzione alla personalità del terapeuta, alla sua capacità di ascolto e alla rielaborazione della propria autobiografia. Alcune ricerche hanno rivelato che i terapeuti con esperienze di sofferenza personale tendono a essere più efficaci rispetto a quelli selezionati in base a criteri meramente normativi.
Dialogheremo con Paolo Migone sul tema della cura: cosa rende un analista davvero efficace? Quali difficoltà hanno ostacolato il processo della cura nella storia della psicoanalisi? Qual è oggi la direzione della cura della psiche?
 
Nicole Janigro, psicoanalista, fa parte del LAI e di SABOF, insegna a Philo.
Paolo Migone, psichiatra e psicoanalista, condirettore della rivista Psicoterapia e Scienze Umane
Laura Porta, psicoanalista, fa parte di Jonas e di SABOF, insegna all’IRPA.

Per partecipare su Zoom: 
https://us02web.zoom.us/j/81936516814 - ID: 819 3651 6814
accesso Zoom libero e gratuito (senza iscrizione) fino a esaurimento posti

Autobiografia e formazione nella cura. Dialoghi con Paolo Migone. Su Zoom