28 Ottobre 2025 - 21:00 / 22:30 | Incontri a Philo Milano
Il gioco delle occasioni: in dialogo con Salvatore Natoli. Su Zoom e in presenza a Philo, Milano
- Con
- Ettore Fagiuoli
- Salvatore Natoli
Tre incontri gratuiti in presenza nella sede di Philo (via Piranesi 12, Milano) e su Zoom.
Con Salvatore Natoli ed Ettore Fagiuoli. Le date: martedì 28 e mercoledì 29 ottobre, mercoledì 26 novembre 2025 – ore 21.00
Il ciclo di incontri è dedicato a raccontare in modo informale e dialogante l’itinerario speculativo di Salvatore Natoli avendo come “snodi” di riferimento alcune delle sue principali opere.
In questo contesto, le opere sono appunto delle “occasioni”; ovvero, degli snodi topologici che permettono, nella chiacchierata dialogante, di far emergere gli intrecci tra il cammino di vita e quello teoretico. Questi intrecci sono degli arcipelaghi, degli spazi costituiti dalla molteplicità degli incontri, dalle più varie stimolazioni, dalle alterne passioni.
Salvatore Natoli ha insegnato presso importanti Università italiane e in ultimo Filosofia teoretica presso la Facoltà di Scienza della Formazione dell’Università di Milano-Bicocca. La sua ricerca ha preso avvio da studi sulla nascita del soggetto nella cultura occidentale. A partire dall’ermeneutica del soggetto ha analizzato i sistemi di credenze e quindi il rapporto tra visioni del mondo (religioni e ideologie), condotte morali e pratiche sociali. Da ultimo la ricerca si è concentrata sulla teoria dell’azione, le forme del fare, la società del rischio.
Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Ermeneutica e genealogia, Feltrinelli, 1981; L’esperienza del dolore. Le forme del patire nella cultura occidentale, Feltrinelli, 1986; Giovanni Gentile filosofo europeo, Bollati Boringhieri, 1989; La felicità. Saggio di teoria degli affetti, Feltrinelli, 1994; Stare la mondo, Feltrinelli, 2002; L’edificazione di sé. Istruzioni sulla vita interiore, Laterza, 2010; Il rischio di fidarsi, Il Mulino, 2016; Il posto dell’uomo nel mondo. Ordine naturale disordine umano, Feltrinelli, 2022.
Ettore Fagiuoli ha studiato filosofia con Carlo Sini a Milano, città dove ha insegnato questa materia per anni, prima di dedicarsi ad attività più redditizie, come ad esempio l’intermediazione finanziaria. Prima di fare il salto della quaglia è stato tra i fondatori della rivista “Itinerari Filosofici” e ha pubblicato, oltre ad una serie di articoli, Nietzsche. La finitudine come autobiografia (Egea, Milano 1994) e Il serpente con le ali, per una topologia de La nascita della tragedia di Friedrich Nietzsche (Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1998).
Per partecipare su Zoom:
https://us02web.zoom.us/j/81936516814 - ID: 819 3651 6814
accesso Zoom libero e gratuito (senza iscrizione) fino a esaurimento posti
Per partecipare in presenza nella sede di Philo:
via Piranesi 12, Milano, piano I – ingresso libero fino a esaurimento posti
Passante Ferroviario/Porta Vittoria – Autobus/73 e 90 – Tram/12-27