29 Novembre 2025 - 16:00 / 18:00 | Incontri a Philo Milano

La meraviglia apre le porte all’estasi. Su Zoom e in presenza a Philo, Milano

  • Con
  • Cira Ida Arnone
  • Luca Pouchain
  • Angela Volpini

Con Angela Volpini, Cira Ida Arnone, Luca Pouchain, incontro gratuito in presenza nella sede di Philo (via Piranesi 12, Milano) e su Zoomsabato 29 novembre 2025 – ore 16.00-18.00.

Il termine “mistero” deriva dal greco μύω, “esser chiuso, fare silenzio, tacere”. Ha acquisito nel tempo il significato di quella dimensione della realtà apparentemente indecifrabile che attiene alle sue trame profonde, a prima vista non intellegibili. Il “mistico” è colui che è in grado di decifrarne il carattere nascosto, non comunicato.  
Il cuore dell’esperienza mistica, nonostante travalichi il linguaggio, ben lungi dal velare la verità, consente di viverla. Privilegio di pochi eletti? No, “è una dimensione della vita umana, a cui tutti hanno accesso, quando scendono ad un livello più profondo di se stessi, quando colgono l’altro aspetto delle cose e quando diventano sensibili di fronte alla ricchezza interiore dell’altro e alla grandiosità, alla complessità e all’armonia dell’universo. Tutti, a un certo livello, siamo mistici.” (L. Boff) 
Incontreremo una mistica vivente: Angela Volpini, che ci condurrà per mano nei significati alti e profondi della sua esperienza.
 
Incontro promosso dalla Compagnia di Spiritualità Laica (CSL) di Philo: www.scuolaphilo.it/compagnia-di-spiritualita-laica/
 
Angela Volpini ha vissuto un’esperienza mistica dal 1947 al 1956, ha partecipato al Concilio Vaticano II, presidente della Fondazione Nova Cana, scrittrice.
Cira Ida Arnone è medico, neuropsichiatra infantile, psicologa, psicoterapeuta, socia Sabof, Philo, SINPIA. Esercita a Milano, presso l’ospedale Policlinico.
Luca Pouchain, tra i promotori e animatori della CSL, membro dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, analista biografico a orientamento filosofico in formazione funzionario di banca.
 
Per partecipare su Zoom: 
https://us02web.zoom.us/j/81936516814 - ID: 819 3651 6814
accesso Zoom libero e gratuito (senza iscrizione) fino a esaurimento posti
 
Per partecipare in presenza nella sede di Philo:
via Piranesi 12, Milano, piano I – ingresso libero fino a esaurimento posti Passante Ferroviario/Porta Vittoria – Autobus/73 e 90 – Tram/12-27

 

La meraviglia apre le porte all’estasi. Su Zoom e in presenza a Philo, Milano