11 Novembre 2025 - 20:30 / 22:30 | Incontri a Philo Milano
Esercitarsi. Debolezza della fede, forza della spiritualità? Su Zoom
Con
- Cristina Arcidiacono
- Enzo Bianchi
- Savino Calabrese
- Romano Màdera
Con Enzo Bianchi, Cristina Arcidiacono, Savino Calabrese, Romano Màdera, incontro gratuito su Zoom, martedì 11 novembre 2025 – ore 20.30.
Vivere una spiritualità laica è possibile se si sceglie di esplorare la dimensione spirituale come desiderio di umanizzazione, ricerca di senso e apertura al trascendente.
Le tradizionali vie spirituali mostrano non poca fatica nello stare al passo con la ricerca di senso contemporanea.
La cultura contemporanea attribuisce molta importanza al “soggetto” per il quale l’esperienza religiosa e spirituale resta un fatto intimo e personale.
Per contro devozionismi, deragliamenti fondamentalisti, abusi della religione nella politica, sembrano riportare la fede al centro della vita sociale. Ma con quali esiti?
L’eredità antica delle grandi sapienze umane attesta la necessità dell’esercizio spirituale/filosofico (askesis) quale via per: risvegliare e tenere desto il desiderio di divenire autenticamente umani; offrire una palestra in cui la spiritualità si misura con la carne della propria umanità; trascendersi per cogliere l’oltre e l’Altro da sé.
Enzo Bianchi, fondatore della Comunità monastica di Bose, biblista, scrittore di commentari biblici e testi di vita spirituale.
Cristina Arcidiacono, Pastora Battista a Milano, analista biografica a orientamento filosofico in formazione.
Savino Calabrese, analista biografico a orientamento filosofico, docente di Religione.
Romano Màdera, filosofo, socio fondatore di Philo e Sabof, analista biografico a orientamento filosofico, socio AIPA (associazione junghiana di psicologia analitica).
Per partecipare su Zoom:
https://us02web.zoom.us/j/81936516814 - ID: 819 3651 6814
accesso Zoom libero e gratuito (senza iscrizione) fino a esaurimento posti
Philo – Pratiche filosofiche, via Piranesi 12 – Milano