20 Ottobre 2025 - 14:30 / 18:00 | Seminari a Philo Milano

Studiando insieme. GRASS 2025-2026. Su Zoom

Con

  • Laura Formenti
  • Silvia Luraschi
  • Andrea Prandin

Con Laura Formenti, Andrea Prandin e Silvia Luraschi, "Studiando insieme. Un’esperienza di ricerca cooperativa". Per GRASS – Circolo di ricreazione di sguardi e pratiche educative, ciclo 2025-2026. 
8 incontri su Zoom, un lunedì al mese, da ottobre 2025 a giugno 2026 - ore 14.30-18.00.
 
“Questo gioco ha (anche) uno scopo (più) profondo e filosofico: imparare qualcosa sulla natura intima della spiegazione, chiarire almeno in parte quell’oscurissima faccenda che è il processo di apprendimento.” (Gregory Bateson, Epilogo a Naven, 1958)
 
Quest’anno ci è venuta voglia di studiare insieme. Che bello riconoscere le eredità di tanti e tante che ci hanno preceduto, interrogarci su quali idee, concetti e teorie ci hanno convocato, si sono sedimentate e hanno preso forma nel nostro pensare e agire quotidiano. Abbiamo pensato che sarebbe stato interessante chiedere a tutti e tutte di condividere un autore, un’opera o anche un singolo aforisma che è diventato eredità, “punto di sistema”, fonte di ispirazione: in quali circostanze lo avete incontrato?, come lo avete tradotto nel vostro linguaggio?, se e come lo avete tradito (pare che nulla si tramanda senza traduzione e tradimento… - in qualche modo sono necessari molti “tra” - e tra questi tra vorremmo intrattenerci insieme), e come potrebbe evolvere in dialogo con altri pensieri e sguardi. La spiegazione e l’apprendimento non sono (solo) qualcosa di scolastico e accademico, ma faccenda pulsante, un corpo di idee, incontri, emozioni cognitive incorporate. Vediamo che cosa ne nasce. Proviamoci.
 
Gli incontri partiranno quindi da una condivisione iniziale del testo/autore/concetto 
(l’elenco sarà costruito insieme e reso disponibile a partire dal secondo incontro), sul quale lavoreremo con il metodo cooperativo. 
 
Vieni anche tu! Anche “solo” per un incontro.
 
Calendario GRASS 2025-2026 – Seminario su Zoom – un lunedì al mese, ore 14.30-18.00
20 ottobre: Avvio della sperimentazione – lavoro sulle premesse a partire da Bateson
17 novembre: L’elenco dei temi sarà co-costruito e disponibile online da novembre 
15 dicembre: 
19 gennaio: 
16 febbraio: 
23 marzo: 
11 maggio: 
15 giugno: 
 
Costi e modalità di iscrizione (a partire dall’1 settembre 2025):
Per abbonarsi al ciclo di 8 incontri: 240 euro. Iscrizione tramite sul pulsante che verrà attivato in questa pagina.
Costo per l’incontro singolo: 40 euro. Iscrizione scrivendo una mail a info@scuolaphilo.it

ISTRUZIONI PER ABBONARSI CON IL PULSANTE

    •    cliccare sul pulsante “iscriviti” in questa pagina e compilare con i propri dati per prenotare il posto 
    •    riceverete un’email di conferma di prenotazione e, dopo il raggiungimento del numero minimo di prenotazioni, un’email che dà le indicazioni di pagamento per iscriversi
    •    completare il pagamento (tramite Pay Pal o bonifico) per confermare l’iscrizione 
    •    riceverete un'email di conferma dell’avvenuta iscrizione (con il link Zoom di partecipazione al seminario)
Sarà possibile iscriversi fino a massimo tre giorni precedenti all'inizio del seminario stesso (salvo esaurimento posti disponibili).
Per eventuali domande relative all'iscrizione scrivere a info@scuolaphilo.it

Agli iscritti verrà inviato il link Zoom per partecipare. Il seminario è a posti limitati (max 30). È possibile iscriversi fino a massimo tre giorni prima dell’inizio del seminario e dei singoli incontri, salvo esaurimento dei posti disponibili..
 
Philo – Pratiche filosofiche, via Piranesi 12 – Milano