26 Maggio 2025 - 21:00 / 22:30 | Incontri a Philo Milano
Una spiritualità laica. La vocazione a essere finalmente umani. Su Zoom e in presenza a Philo, Milano
Con
- Savino Calabrese
- Massimo Diana
- Romano Màdera
- Moreno Montanari
- Amabile Villa
Con Romano Màdera, Savino Calabrese, Massimo Diana, Moreno Montanari, Amabile Villa, incontro gratuito in presenza nella sede di Philo (via Piranesi 12, Milano) e su Zoom, lunedì 26 maggio 2025 – ore 21.00
Presentazione di Una spiritualità laica. La vocazione a essere finalmente umani, di Romano Màdera (Bollati Boringhieri 2025)
È possibile vivere un’esperienza spirituale al di fuori della religione? La dimensione della spiritualità, intesa come ricerca di senso indipendente dalle istituzioni religiose, ha radici profonde nell’esperienza umana. Lungi dall’essere un’esclusiva delle fedi tradizionali, può manifestarsi anche a chi non crede in Dio o non aderisce a una fede specifica.
Attraverso un percorso che intreccia filosofia, storia e riflessione personale, Romano Màdera, filosofo e psicoanalista, analizza il significato autentico del termine «laicità», sganciandolo dall’opposizione con la dimensione religiosa, e riconoscendolo invece come uno spazio aperto al dialogo e alla pluralità delle visioni del mondo.
Si delinea così una spiritualità che attraversa le religioni senza appartenere a nessuna, capace di riconnettere credenti e non credenti nella ricerca di un orizzonte etico condiviso.
Romano Màdera, Savino Calabrese, Massimo Diana, Moreno Montanari, Amabile Villa sono filosofi e analisti biografici a orientamento filosofico (SABOF).
Per partecipare su Zoom:
https://us02web.zoom.us/j/81936516814 - ID: 819 3651 6814
accesso Zoom libero e gratuito (senza iscrizione) fino a esaurimento posti
Per partecipare in presenza nella sede di Philo:
via Piranesi 12, Milano, piano I – ingresso libero fino a esaurimento posti Passante Ferroviario/Porta Vittoria – Autobus/73 e 90 – Tram/12-27